Connect with us

Politica

BUONGIORNO CEFPAS

Pubblicato

il

 

Il Cefpas di Caltanissetta ha ricevuto nel 2020 un assegno da 4,3 milioni per realizzare un nuovo reparto, inizialmente destinato ai pazienti Covid ma che poi sarebbe stato trasformato in strutture diverse. Quei soldi però sono rimasti nei cassetti e adesso, per evitare di perderli, l’assessorato alla sanità con un provvedimento d’urgenza li ha girati al Policlinico di Catania.

Il decreto firmato dall’assessore Daniela Faraoni è un altro capitolo del dossier sul fallimento dei mega investimenti  del centro, che qualcuno definisce di eccellenza. Bisogna vedere di quali eccellenze si parla, di quelle delle presunte malversazione? Delle assunzioni parentali? Dei compiti assunti come struttura del SSR, cosa che è stata cassata perfino dalla Corte Costituzionale e quindi illegittimi? Vorremmo che questa storia abbia un esito certo e definitivo, le verità e le responsabilità.

Ci dicono che vi sia un’indagine della Corte dei Conti sui ritardi e l’aumento dei costi per la realizzazione dei nuovi reparti di terapia intensiva, di ulteriori pronto soccorso e delle spese improprie fatte come se fosse una struttura del SSN.

Il Cefpas, il centro di formazione sanitaria ha visto aumentare, negli anni, in modo esponenziale la sua sfera di influenza e competenza, proprio per ciò ha aver ricevuto ingenti finanziamenti per fini non istituzionali (non previsti dallo statuto del centro) e sui quali abbiamo scavato in profondità e denunciato pubblicamente. Buona giornata direttore Sanfilippo. Work in progress!