VIA FABARIA A S.M.LICODIA. GIOVANNI TRISCHITTA LANCIA IL PROGETTO: «È una proposta rivoluzionaria che realizzeremo. Occorre un cambio di passo per fare risorgere la nostra città». Pubblicato 3 anni fa il 29 Marzo 2022 di QTSICILIA.INFO Share Tweet È Giovanni Trischitta a iniziare per primo, tra i candidati sindaco, a toccare alcuni aspetti programmatici per la Licodia di domani: «È una proposta rivoluzionaria che realizzeremo, se me darete la possibilità. Aderire all’iniziativa di viabilità lenta dei cammini francigeni, della via Fabaria di Sicilia per S.M. di Licodia. Questa non è solo un fatto di rivalutazione culturale della nostra città, ma anche e soprattutto, una promozione turistica impressionante, con ricadute di natura economica legata ai nuovi pellegrini che ogni anno, oltre tremila, intraprendono il camminamento. Come succede per il Cammino di Santiago di Compostela, una rete di itinerari che, a partire dal Medioevo, i pellegrini hanno percorso attraverso l’Europa e dove sono sorti migliaia di attività di accoglienza e ristoro. Questa è una delle iniziative che proponiamo per sopperire al lavoro che manca con il lavoro che cambia. Dopo anni di ricerca, finalmente il tracciato che interessa il nostro territorio è stato ufficializzato. Questo determina per la nostra città una nuova opportunità di lavoro legata a questo settore di sviluppo, all’insegna della sostenibilità, dell’inclusione e della solidarietà, sia per i cittadini che per gli operatori commerciali (bar, ristoranti), che per le guide turistiche di assistenza da formare. Ogni cittadino può mettere, quindi, a disposizione del progetto propri immobili, assicurando vitto e alloggio a prezzi convenzionati, in aggiunta alle strutture di accoglienza comunali e/o religiose. L’individuazione del tracciato che passa da Licodia, offre così serie opportunità occupazionali, realizzando un sistema museale lineare, da Inessa alla Fontana del Cherubino, fino al Monastero Benedettino al centro della città e mettere le basi per una valorizzazione integrata del territorio, poggiata sull’armatura della viabilità storica Fabaria. Occorre un cambio di passo per fare risorgere la nostra città. Pr1ma Licodia». qtsicilia@gmail.com Voci correlate:strisceblu Potrebbero interessarti Ultim'ora Più letti Video In primo piano17 ore fa IL PRESIDIO, LUPI PER AGNELLI Politica1 giorno fa AMA SpA Paternò, la Cina è vicina Politica2 giorni fa L’INTIMIDAZIONE A MAURIZIO LORITTO In primo piano2 giorni fa INTERVISTE IN LIBERTÀ. GIANFRANCO ROMANO, LE COMUNITÀ CHE VOGLIAMO. “LA POLITICA È SERVIZIO” Politica4 giorni fa COMUNICATO DELL’ENTE PARCO DELL’ETNA In primo piano4 giorni fa LUNGOMARE CATANIA: UN PROJET MAI REALIZZATO DOPO VENT’ANNI In primo piano1 mese fa IL CASO AMA. LA CONSIGLIERA BENFATTO: “ADESSO BASTA, FACCIO I NOMI” In primo piano1 mese fa Regione Siciliana-Comune Catania e “mance”: l’ipocrisia regna sovrana! In primo piano1 mese fa NON SEMU TUTTI I STISSI. FACCIAMO IL DISTINGUO. Parla la consigliera Benfatto Politica1 mese fa 🔴 EXCUSATIO NON PETITA ACCUSATIO MANIFESTA Politica1 mese fa REGIONE SICILIANA: MANCETTE E MANGIONI. TODOS CABALLEROS Politica4 settimane fa UNA SPLENDIDA SERATA A PATERNÒ. INTERVIENE IL CONSIGLIERE LORENZO TERRANOVA Politica2 giorni fa L’INTIMIDAZIONE A MAURIZIO LORITTO In primo piano5 giorni fa Pedonalizzazione del Lungomare di Catania, gli Impatti sui Commercianti In primo piano2 settimane fa INTERVISTE IN LIBERTÀ – 2: TOC TOC MARIABARBARA BENFATTO In primo piano3 settimane fa NINO NASO SI SCHIANTA IN CONSIGLIO E ABBAIA ALLA LUNA In primo piano3 settimane fa IL GARANTISMO: GALVAGNO DOVREBBE DIMMETTESI? MUSUMECI: “E PERCHÈ DOVREBBE?”. Nostra intervista esclusiva. In primo piano3 settimane fa MANLIO MESSINA SBOTTA, LUCA SBARDELLA GLISSA. INTERVISTA ESCLUSIVA AL COMMISSARIO DI FDI Sondaggi