Connect with us

In primo piano

❌ REGIONE SICILIANA, MAGALOMAN MA ANCHE I SINDACI: L’ILLUSIONE DEL POTERE ASSOLUTO

Pubblicato

il

MAGALOMAN (crasi tra Megaloman e Maga Magò) ha l’illusione del potere assoluto? Questo fenomeno, in verità, non assale solo il Presidente della Regione, ma tutti i politici dopo l’elezione diretta dei vertici di un’amministrazione, di qualsiasi amministrazione. E investe sia il Presidente della Regione ma anche i sindaci. Che assumono la convinzione di essere diventati come i supereroi dei cartoons, Magaloman appunto, piuttosto che, in una visione mistica della propria funzione, unti dal Signore, “Sopra di me solo Gesù Cristo”… Mah!

“E’ illuso di avere il potere assoluto”, sostiene Raffaele Lombardo, accostando le imprese del governatore di Sicilia alle guasconate del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump – Scrive nel proprio corsivo Giuseppe Sottile- Forse il leader dell’Mpa sopravvaluta il reuccio di Palazzo d’Orleans. Purtroppo Renato Schifani somiglia solo a Schifani. Ci sono momenti in cui il suo stile presenta venature letterarie. Gli capita – soprattutto nei confronti di Fratelli d’Italia – di partire con parole tronfie che sparano “la coda a ventaglio, come i tacchini” di Pirandello e che poi precipitano in un “obbedisco” descritto a meraviglia da Cechov nel racconto “Dalle memorie di un uomo irascibile”. Ma quando si esibisce in una sceneggiata, come nella Sala Vip di Punta Raisi, perché la caponata non è di giornata, il tratto diventa cinematografico. Sfiora le cime del “Belluscone”, inarrivabile film di Franco Maresco. 

E vediamo, quindi, come questo italo-prodigio dell’elezione diretta, rende presidenti e sindaci i “portenti” contraffatti del 21° secolo e lo accertiamo a Palermo, come a Milano, che nelle Marche (per citare solo gli ultimi esempi), ma anche a Catania come a Paternò (per citare quelli più a noi vicini).

 

Sondaggi

VOTA IL SINDACO DEL FUTURO (voto anonimo)