Connect with us

Politica

MA IL PRESIDIO PARTECIPATIVO È UNA TRUFFA NASISTA? POLEMICHE WEB SULLA TRASPARENZA

Pubblicato

il

Riscontriamo sul web una forte polemica sulla trasparenza, in particolare sull’assegnazione dei finanziamenti e sulla successiva gestione di soldi pubblici che arrivano al Presidio Partecipativo. Aggiungiamo anche, altro tema esiziale, l’assegnazione diretta di un immobile comunale (ex Macello) fatta senza che vi sia mai stata una manifestazione d’interesse pubblica e sul quale il comune paga le utenze e quant’altro. Da Corte dei Conti.

Quest’ultima polemica, che riportiamo e che rinverdisce la questione, nasce da alcuni commenti sui social, che un rappresentante di una associazione, Giuseppe Panassidi, contesta proprio questi i temi citati che da tempo appassionano anche noi. Ci fa piacere che non siamo da soli a vedere cosa succede dietro l’angolo, dietro i proclami che tendono ad accreditare questo coacervo associativo come un ente (sedicente) che coltiva fiorellini, e che si accredita soprattutto per le best pratice, ma del mondo al contrario. Incredibile ma vero.

Rompiamo la “Cripta” delle mistificazioni nasiste che opera, tramite questi, sotto mentite spoglie. Leggiamo le conversazioni molto esplicative e che non lasciano alcun dubbio, tra il front officer del Presidio, al secolo Carmelo Caruso e Giuseppe Panassidi. Battute che sottolineano anche la supponenza del primo (Caruso) che parla come se fosse un intoccabile, un bramino di una casta sacerdotale.

Sondaggi