Consegnato alla città l’eco-murales realizzato da LIGAMA donato da CO.VE.I. Srl in occasione dei quarant’anni di attività dell’azienda. È il verde, simbolo di natura, cura e...
La situazione delle Salinelle, della quale ci stiamo occupando, pone alcune domande, naturalmente retoriche tanto le risposte sono ovvie. Il primo punto sarebbe quello in...
di FRANCESCO FINOCCHIARO “Undici nuovi interventi per una Catania più sostenibile, accessibile e culturale. Presentati a Palazzo degli Elefanti dal sindaco Enrico Trantino, dall’assessore ai fondi...
La tutela dei geositi nella Regione Siciliana è un aspetto cruciale per la conservazione del patrimonio naturale e culturale. In Sicilia, i geositi vengono protetti attraverso...
L’osservazione di Giovanni Falcone mette in luce una gravissima problematica che affligge molte società, specialmente in contesti dove la mafia esercita un’influenza considerevole. È deplorevole e...
È estremamente preoccupante che a Paternò la questione della sicurezza sia diventata un assunto così critico per la comunità. È, infatti, un sintomo di dinamiche più...
Il marketing territoriale rappresenta una sfida affascinante per la provincia di Catania, territorio che ha tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento...
Nella maestosa cornice del Chiostro di Palazzo Ardizzone Gioeni, tra architetture gotiche e luci teatrali, ha preso vita la sfilata d’esordio di Francesco Argiri, giovane stilista emergente, promessa dell’Haute...
La preoccupazione è estremamente seria e merita una riflessione approfondita. L’affermazione è, che il presidio partecipativo di Paternò stia cercando di instaurare il sequel del regime...
di FRANCESCO FINOCCHIARO x Corriere etneo – Una delle aree archeologiche e naturalistiche più importanti del territorio etneo è abbandonata a sé stessa. Più volte...